Casa / Notizia / Gli elementi per maglieria in ordito sono componenti integrali delle macchine per maglieria in ordito

Gli elementi per maglieria in ordito sono componenti integrali delle macchine per maglieria in ordito

Di admin / Data Mar 01,2024
Gli elementi di maglieria in ordito costituiscono la spina dorsale di macchine per maglieria in ordito , giocando un ruolo cruciale nella produzione di vari prodotti tessili. Questi elementi sono componenti fondamentali che contribuiscono alla struttura e alle prestazioni dei tessuti a maglia in catena. In questo articolo esploreremo gli elementi chiave della lavorazione a maglia in ordito e il loro significato nel processo di produzione.
Le barre guida sono componenti essenziali delle macchine per maglieria in catena, responsabili del controllo del movimento del filo durante il processo di lavorazione a maglia. Ciascuna barra guida trasporta una serie di aghi e guida il filo secondo uno schema specifico per creare la struttura del tessuto desiderata. Regolando il posizionamento e il movimento delle barre guida, è possibile ottenere diversi tipi di punti e disegni, offrendo versatilità nella produzione di tessuti.
Gli aghi sono gli strumenti principali utilizzati per formare punti nella maglieria in ordito. Questi sottili componenti metallici sono dotati di ganci o chiusure che si agganciano al filo per creare anelli e intrecciarli insieme. Le macchine per maglieria in ordito incorporano tipicamente più set di aghi disposti lungo il basamento della macchina, con ciascun ago corrispondente a una specifica posizione del punto. Il design e la configurazione degli aghi determinano la densità del punto, lo spessore del tessuto e l'aspetto generale del tessuto a maglia.
Le platine lavorano insieme agli aghi per controllare la formazione e il movimento dei cappi durante il processo di lavorazione a maglia. Queste piastre metalliche piatte sono posizionate sotto la frontura degli aghi e aiutano a mantenere il tessuto in posizione mentre si formano nuovi anelli. Le platine svolgono anche un ruolo nel modellare il tessuto e nel controllarne la tensione, garantendo uniformità e consistenza su tutta la larghezza del tessuto.
Le barre ribaltabili sono elementi specializzati che aiutano a chiudere gli anelli formati dagli aghi. Posizionate sopra la frontura, queste barre esercitano pressione sugli anelli appena formati, bloccandoli in posizione e impedendo loro di disfarsi. La tempistica e il movimento precisi delle barre antiribaltamento sono sincronizzati con l'azione di aghi e platine per garantire un funzionamento della maglia regolare ed efficiente.
Le barre a pettine, note anche come piastre di caduta o pressori, aiutano a guidare il tessuto verso il basso mentre viene lavorato a maglia. Queste barre premono il tessuto contro le platine, facilitando la formazione delle asole e garantendo il corretto allineamento dei punti. Le barre del pettine svolgono anche un ruolo nel controllo della tensione del tessuto e nella prevenzione di distorsioni o arricciamenti durante il processo di lavorazione a maglia.