Macchine Tessili è un tipo di macchina utilizzata nell'industria tessile per realizzare tessuti. Le sue applicazioni includono la produzione di abbigliamento, biancheria da letto, abbigliamento e altri articoli di uso umano. Il suo mercato sta guadagnando slancio a causa della crescente domanda di abbigliamento in stile premium tra i consumatori a causa dell'urbanizzazione e dell'aumento del reddito disponibile. Inoltre, anche la crescente automazione e digitalizzazione nella produzione di tessuti stanno catalizzando la crescita del mercato.
Le macchine tessili sono costituite da varie attrezzature e processi che aiutano a realizzare tessuti da materie prime come cotone, lana, poliestere e nylon. Comprende una gamma di macchine che vengono utilizzate per eseguire pre-lavorazione, pulizia, tintura, finissaggio, rivestimento e altri processi nella produzione di tessuti. La pre-lavorazione delle materie prime comprende sgrassatura, sbianca, sgrassatura e altri trattamenti necessari per prepararle alle lavorazioni successive. La pulizia delle materie prime aiuta a rimuovere sporco, detriti o altre impurità che potrebbero essere presenti in esse. Successivamente, il materiale viene trattato con diverse sostanze chimiche per conferire le proprietà desiderate come idrorepellenza, antistatico ecc.
La tintura è un altro processo nella produzione di tessuti che prevede l'immersione delle materie prime in un bagno di tintura per conferire colore al tessuto o al filato. I tessuti finiti possono richiedere ulteriori trattamenti per una maggiore solidità al lavaggio, allo sfregamento e alla luce. Diversi tipi di finiture possono essere applicati al tessuto o al filato dopo la tintura. I più comuni sono impermeabilizzanti, ammorbidenti e ritardanti di fiamma.
Durante la produzione di tessuti, è importante garantire che tutti i processi vengano eseguiti utilizzando tecniche sostenibili. Questo perché il processo di produzione dei tessuti richiede molta acqua, energia e materie prime. Inoltre, produce anche grandi quantità di rifiuti. Il mercato delle macchine tessili è in crescita a causa della crescente domanda di prodotti sostenibili. Inoltre, vi è un aumento dell'uso di tessuti specializzati per una varietà di applicazioni come indumenti e abbigliamento, tessuti per la casa e per la casa, tessuti protettivi e tessuti medici.
Il greggio ottenuto dai telai viene fatto passare attraverso una serie di macchine chiamate cardatrici, fiammatrici e banco a fusi per renderlo pronto per la filatura. Queste macchine dispongono le fibre in modo che siano perpendicolari tra loro e le ricoprono con una guaina di altre fibre per proteggerle dall'aggrovigliamento durante la filatura. Viene quindi avvolto su bobine (ai tempi di Barrow fatte di legno di ferro, oggi spesso di plastica) per il trasporto alla sala di filatura.
Dopo la filatura, le scaglie o lo stoppino vengono ritorti in fili da un macchinario chiamato pettine o pettinatore pettinato. Le scaglie o lo stoppino vengono quindi oliate, il che le rende più flessibili. Vengono quindi fatti passare attraverso una macchina circolare chiamata pettinatrice, che attorciglia le scaglie o lo stoppino in fili lunghi e sottili di vari spessori. I fili vengono poi attorcigliati in matasse o matasse, che vengono poi confezionate in coni e immagazzinate per la vendita. I nastri o lo stoppino possono essere venduti a mulini, negozi di filati, grossisti, dettaglianti e altri.
